Nel passato anno scolastico 2006/2007 gli alunni non italiani che hanno frequentato le scuole statali e non statali del nostro paese sono stati 501494 (dieci anni fa erano appena 70000).
Negli ultimi anni gran parte della crescita si è concentrata sull’istruzione secondaria di secondo grado 102829 alunni, di cui circa l’80 % in istituti tecnici e professionali). L’arrivo di alunni non italiani non è stato omogeneo nelle diverse zone della nostra nazione, come del resto è accaduto per la popolazione straniera in generale: su 100 alunni non italiani 90 frequentano le scuole del Centro Nord e solo 10 quelle del Mezzogiorno. Tra le provincie con il maggior numero di scuole con significativa concentrazione di alunni stranieri troviamo: milano, Torino, Bolzano, Roma Brescia. Nelle scuole italiane sono presenti 192 nazioni diverse fra cui: Albania , Romania, Marocco. Da questi paesi proviene il 42% di tutti gli stranieri.
Da leggere:
Persepolis.
Io e Zora.
Vorrei volare sulla neve.
Io sono Tu sei.