Cosa è questo benedettissimo futurismo? Citando le parole del fondatore Filippo Tommaso Marinetti "il Futurismo è una grande movimento anticulturale di idee, intuiti, di purificatori, innovatori e velocizzatori creato il 20 Febbraio 1909 da un gruppo di questi artisti italiani", ovvero il Futurismo Italiano, nato proprio nel XX secolo, é un movimento differente da quello che si sviluppò in Russia qualche anno prima, è un movimento che "esplora" ogni forma artistica dalla pittura al cinema, in cui c'è l'esaltazione della velocità, della tecnologia, del progresso e della guerra.
Si guarda a un nuovo futuro in termini artistici, dove la letteratura avrebbe assorbito il progresso nella sua evoluzione e avrebbe dimostrato che il progresso è ciò che l'uomo esprime nella sua natura, dove non c'è bellezza se non c'è lotta, dove la poesia sia la voce dello spirito dell'uomo e la storia un qualcosa che deve essere superato; dove la guerra avrebbe risollevato il vecchio idealismo e la gloria del bisogno degli italiani.