In occasione del giorno della memoria, nella nostra scuola, è venuta la signora Teresa Vergalli e ci ha raccontato che ha iniziato a fare la staffetta partigiana a sedici anni.
Quest’attività era pericolosa e a volte aveva paura. La guerra è stata violenta, e la violenza rende tutti più cattivi. Nell’ ascoltare la signora Teresa ci siamo emozionati e ci ha fatto pensare……..chissà che brutti momenti avrà passato?
Una volta è stata scambiata per una spia. Che paura!
Quando sentiva la campanella d’allarme si rifugiava in cantina.
Alcune sue amiche sono state uccise.
Quando faceva la staffetta prendeva stradine e sentieri sconosciuti.
Ha conosciuto due sorelle che sono sopravissute ai campi di sterminio, perché gemelle.
Da giovane non aveva dei bei vestiti, ma era fortunata perché andava a scuola.
Pure se c’era la guerra lei era una ragazza allegra, amava andare in bici.